Autotorino Social
  • Home
  • Argomenti
    • Novità
    • Eventi
    • I nostri consigli
    • Vicino a te
  • Magazine Io Autotorino
  • Chi Siamo
  • Lavora Con Noi
  • Contatti
Ecoincentivi 2022: fino a 5 mila...
Hyundai IONIQ 5 al primo posto...
Autotorino al circuito di Imola per...
Il CRM Autotorino caso di studio...
Con Evolution Autotorino continua la specializzazione...
La Autotorino Academy certifica i professionisti...
Ti piacerebbe guidare davvero senza pensieri?...
Automotive Dealer Day 2022: gli interventi...
Autotorino partner del Festival della Luce...
ElectrifYou Roadshow 2022: prova con Autotorino...
Autotorino Social
  • Home
  • Argomenti
    • Novità
    • Eventi
    • I nostri consigli
    • Vicino a te
  • Magazine Io Autotorino
  • Chi Siamo
  • Lavora Con Noi
  • Contatti

Paolo Punzo, Montagne di Lombardia: una mostra sul valore della montagna e sul cambiamento climatico

Di marketing 9 Aprile 2022
9 Aprile 2022 403 Visualizzazioni
Tempo di lettura: 2 minuti

La storia di Autotorino nasce tra le montagne lombarde, in Valtellina. Per questo, sin dal suo esordio, il Gruppo ha mantenuto un fortissimo legame con il territorio in cui opera, legame che si traduce anche nel supporto a progetti di sensibilizzazione e culturali.
Sono proprio le montagne a unire Autotorino ad una nuova iniziativa: il nostro Gruppo è, infatti, partner della mostra “Paolo Punzo. Montagne di Lombardia” allestita dal 2 aprile all’8 maggio al primo piano della Torre Viscontea in piazza XX Settembre a Lecco; una mostra per chi ama l’arte e per chi ama la montagna, che inaugura l’undicesima edizione della rassegna “Monti Sorgenti”, promossa dal CAI di Lecco.

Paolo Punzo (Bergamo 1906-1979) preferisce proprio il CAI all’ambiente accademico, unendo così la sua passione per la pittura a quella per la montagna. Alla mostra saranno esposte oltre 70 opere, su tela o tavola, raffiguranti le più importanti cime dell’arco alpino Lombardo, spesso dipinte con la tecnica “en plein air”. La mostra si completa poi con 30 sculture in bronzo e legno raffiguranti animali della fauna alpina, provenienti da collezioni private e bancarie.

Una riflessione sul “climate change”

Oltre a far conoscere le opere di Paolo Punzo, il “pittore della montagna”, la mostra vuole essere l’occasione per riflettere sul valore della montagna e del suo eco-sistema. Uno spunto di riflessione importante è dato dal tema del cambiamento climatico: le opere di Punzo, risalenti alla prima metà del secolo scorso, sono state messe a confronto con le fotografie che immortalano i medesimi luoghi allo stato odierno. Tali fotografie, scattate da Alberto Locatelli, mostrano gli effetti del “climate change” sull’arco alpino: l’innalzamento della linea della neve e lo scioglimento dei ghiacciai sono la rappresentazione più evidente del cambiamento in corso.
L’attenzione e il rispetto per l’ambiente che ci circonda è lo stimolo che porta il Gruppo Autotorino a sviluppare nuovi servizi e soluzioni innovative per la sostenibilità, sia nella gestione aziendale, sia nella mobilità, sia per i territori in cui opera.

Per maggiori informazioni sulla mostra visita il sito > https://montagnedilombardia.it
Autotorino per la sostenibilità > Le best practice premiate da BMW Italia

In copertina: Monte Disgrazia – 1962, 60 x 100 cm, olio su tavola, collezione Banca Popolare di Sondrio

0
FacebookTwitterLinkedin

Lascia commento Cancella risposta

* Compilando questo form accetto la Privacy Policy Autotorino.

Facebook Twitter Instagram Linkedin Youtube

I PIÙ LETTI

  • Ecoincentivi 2022: fino a 5 mila euro per elettriche e ibride plug-in. I fondi sono aperti, richiedi il preventivo

  • Autotorino più sicuro: la nostra accoglienza personalizzata pensata per la tua tranquillità

  • Lavorare in un ambiente positivo e stimolante? Autotorino è tra gli Italy’s Best Employers di ITQF

  • Nuova Mercedes-Benz EQA: il compact SUV completamente elettrico per la mobilità sostenibile del futuro

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Linkedin
  • Youtube

@2019 - Autotorino S.p.A. P.IVA 10024610155. All Right Reserved. Privacy Policy - Disclaimer.


Torna in alto

Richiedi informazioni

per contattarci compila questo form
  • Leggi la Informativa Privacy Autotorino
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.