Vista, piaciuta e, soprattutto, provata. Dopo aver visto la nuova auto che più ci piace in salone è istintivo desiderarne un test-drive, per sentirne le sensazioni trasmesse e capire se si sta facendo la scelta giusta. Ne parla Quattroruote di Aprile, intervistando Tito Monti, responsabile della concessionaria Mercedes-Benz Autotorino di Luisago (CO), e citando anche l’esperienza innovativa del test-drive a domicilio, sperimentato nelle province di Como e Lecco.
Provata e comprata dopo il test-drive? Importante per scegliere bene
Non c’è una regola che leghi la prova con l’acquisto. Ogni persona con cui parliamo, prima di salire in auto per la prova, ci dice direttamente o indirettamente le priorità che lo hanno portato ad interessarsi di quello specifico modello. È importante quindi avere la giusta sensibilità per saper adattare il test-drive a quello che ci dice chi stiamo accompagnando. Sono accortezze che possono portare alla conferma della bontà del’acquisto, come anche a capire che quella vettura non è pienamente rispondente alle aspettative. In ogni caso, attraverso il test-drive aiutiamo sempre a fare la scelta giusta: per questo in tutte le concessionarie Autotorino abbiamo praticamente tutte le gamme in prova.
Clicca sull’immagine per leggere l’articolo.
Test-drive a domicilio: opportunità e necessità
Il “test-drive” a domicilio è stata un’attività che, prima per necessità, poi per spirito di servizio, Autotorino ha sempre riservato ai propri Clienti, che spesso vivono in località distanti dalle concessionarie o che vogliono vedere se, semplicemente, riescano a parcheggiare la nuova auto nel box o nel cortile di casa.
Dallo scorso autunno Autotorino ha voluto lanciare invece un’offerta di servizio più strutturata ed evoluta, con la sperimentazione di una funzionalità di prenotazione attraverso il sito www.autotorino.it, per ora aperta sulle sole province di Como e Lecco. Per ogni vettura esposta sul sito è possibile sempre richiedere un test-drive in concessionaria; in più, se si risiede a Como o Lecco e rispettive province, la possibilità si estende ad un appuntamento anche all’indirizzo preferito: a casa, dove si lavora o alla palestra che si frequenta, ad esempio. In questo caso si dovranno compilare alcune maschere con i propri dati, inserire la foto della propria patente in corso di validità, infine indicare luogo, giorno e orario preferito per l’appuntamento. Dalle nostre filiali, un consulente Autotorino provvederà ad un ricontatto per concordare il test-drive “a casa tua”; un sistema di pro-memoria manderà infine un avviso da salvare sul proprio smartphone.
Ma portare l’auto a domicilio è anche una necessità. La richiesta di appuntamento con un veicolo commerciale all’indirizzo dell’azienda si è trasformata in pochi giorni in un acquisto: è il caso di un Mercedes-Benz Vito, che abbiamo portato in un’azienda a 50km di distanza dal salone Autotorino. L’Artigiano che ci ha contattato ha deciso di comprarlo all’istante, dopo averne provato le capacità di carico, cosa che solo nel suo laboratorio avrebbe potuto fare.