Autotorino Social
  • Home
  • Argomenti
    • Novità
    • Eventi
    • I nostri consigli
    • Vicino a te
  • Magazine Io Autotorino
  • Chi Siamo
  • Lavora Con Noi
  • Contatti
Nuova Mercedes-Benz EQA: il compact SUV...
Mercato auto: riequilibrare il divario tra...
Autotorino è la nuova concessionaria ufficiale...
Nuovo Jeep Gladiator: ora ordinabile anche...
I Clienti Autotorino promuovono la sicurezza...
Cashback e spese auto: ammesse manutenzioni,...
Ecoincentivi auto, da Autotorino anche con...
Le nostre concessionarie aperte a Dicembre:...
Da Autotorino è Christmas Time: vieni...
Da Autotorino la nuova Hyundai Tucson:...
Autotorino Social
  • Home
  • Argomenti
    • Novità
    • Eventi
    • I nostri consigli
    • Vicino a te
  • Magazine Io Autotorino
  • Chi Siamo
  • Lavora Con Noi
  • Contatti

Sondrio Street Climbing 2013: Cronaca di un successo annunciato

Di Autotorino 28 Marzo 2013
28 Marzo 2013 185 Visualizzazioni
Tempo di lettura: 3 minuti

Un modo innovativo di sdoganare una disciplina giovane che si rivolge ai giovani. La giusta location, la giusta regia, il giusto format. Questi e molti altri sono i motivi del successo di questa manifestazione che ogni anno richiama nel centro di Sondrio migliaia di appassionati e molti, moltissimi spettatori. Ancora una volta il Gruppo Autotorino Spa ha sposato l’idea del Gruppo Giovani del CAI Valtellinese e sostenuto l’evento. Di seguito vi proponiamo il racconto fatto dai diretti protagonisti:   

Gli sguardi degli atleti che studiano i passaggi, meticolosamente, per capirli e affrontarli con il minor dispendio di energie. Gli sguardi dei giudici, attenti, e quelli dei passanti, curiosi. Occhi di bambine, bambini, teste canute, mamme, papà, ragazzi, ragazze tutti rivolti verso la città, in un pomeriggio in cui ciò che gli altri giorni è palazzo comunale, lampione, arco o fontana ha assunto nomi e significati diversi, portando su di sé nuove forme di attenzione.  Mi è stato chiesto: “Ma voi, ragazzi del CAI giovani valtellinese, perché organizzate questa manifestazione?”. Riflettendo, la risposta che più mi sembra appropriata è: “Per Sondrio”.  Sondrio Street Climbing s’è svolto sabato 23 marzo e ha visto in azione più di 200 arrampicatori provenienti da tutto il nord Italia. Quarta edizione e quattro le piazze (Garibaldi, Campello, Cavour e Quadrivio) sulle quali ha ruotato il circuito dei blocchi, magistralmente tracciato da Luca Maspes, che solo sei atleti sono riusciti a completare integralmente.

Poiché più lenti, non sono andati in semifinale Daniele Caduco, bellunese, e Alessandro Pagani, dalla provincia di Varese. Tutti valtellinesi i primi quattro: Nicola Parolini e Maurizio Bombardieri si sono classificati terzi a pari merito, mentre Federico Bagarin (secondo) e Matteo De Zaiacomo detto Gigaman (primo) hanno raggiunto l’orologio del campanile in una finale mozzafiato, decisasi negli ultimi strapiombanti metri. Tra le donne, prima la valtellinese Alessandra Tognela (18 blocchi su 22), seconda la lecchese Martina Frigerio (16 blocchi) e terza, dal comasco, Simona Mascetti (15 blocchi).  Calati i vincitori dal campanile e calata anche la sera, l’attenzione s’è spostata verso il Castello Masegra, nuova location per la “Street Fest”, tra pizze, musica, fuochi e goliardiche sfide improvvisate dai climber non ancora stanchi. 

Per tutti quelli che non hanno avuto modo di partecipare o che non hanno seguito la manifestazione per intero, non solo uscirà come ogni anno il video ufficiale, filmato dalla troupe dell’Arseniko Film, ma sarà anche possibile rivivere l’atmosfera del Sondrio Street Climbing 2013 in piena estate su Rai5, nel corso del programma Paesaggi Itineranti.  Gli organizzatori del Sondrio Street Climbing ci tengono a fare presente che questa quarta edizione non sarebbe stata un tale successo senza l’aiuto volontario dei giudici e degli istruttori della scuola di Alpinismo e Scialpinismo Luigi Bombardieri e senza l’appoggio del Comune di Sondrio, in particolare dell’Assessore allo Sport Omobono Meneghini e del responsabile del Servizio Sport Giorgio Pedrini. Un forte ringraziamento va a tutti gli sponsor che hanno sostenuto la manifestazione, agli atleti che hanno partecipato, al pubblico e alla pioggia, che nonostante le previsioni non è arrivata a bagnare Sondrio fino alla tarda serata.

                                                                                                                                                                                            Beatrice, Gruppo Giovani CAI valtellinese 

0
FacebookTwitterLinkedin

Lascia commento Cancella risposta

* Compilando questo form accetto la Privacy Policy Autotorino.

Facebook Twitter Instagram Linkedin Youtube

I PIÙ LETTI

  • Autotorino più sicuro: la nostra accoglienza personalizzata pensata per la tua tranquillità

  • Manovra 2020. Auto Aziendali, Bollo, Iva 4%, RC Familiare: ecco le novità che possono interessarti

  • Revisione auto o patente in scadenza? Il Decreto Cura Italia ne congela e proroga i termini

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Linkedin
  • Youtube

@2019 - Autotorino S.p.A. P.IVA 10024610155. All Right Reserved. Privacy Policy - Disclaimer.


Torna in alto

Richiedi informazioni

per contattarci compila questo form
  • Leggi la Informativa Privacy Autotorino
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.